SAI Senza Frontiere

Giustizia in Itinere

finanziato dal Dipartimento per gli Affari di Giustizia del Ministero della Giustizia e finalizzato all’implementazione di una rete regionale di presidi ed iniziative per l’assistenza generale alle vittime di reato in convenzione con IRSM

Via Gramsci 5 (Biblioteca Comunale), Poggio Mirteto (RI)

giustiziainitinere@magliana80.it

Destinatari

Vittime di reato nel territorio di Rieti.

Obiettivi

accoglienza, ascolto, orientamento e supporto alle vittime di qualsiasi tipologia di reato.

Durata

12 mesi – anno 2025

Attività
  • Accoglienza, ascolto e presa in carico globale e multidisciplinare, orientata alla rilevazione del bisogno e alla definizione di un percorso individualizzato di riparazione del danno e di prevenzione riferibile a processi di vittimizzazione secondaria
  • Informazione, orientamento, e accompagnamento alla fruizione delle opportunità di cura e sostegno offerte dalla rete dei servizi territoriali
  • Informazione sui diritti riconosciuti dal sistema penale nazionale/internazionale e consulenza legale
  • Sostegno psicologico nei casi di afflizione caratterizzati da sintomatologia pervasiva e/o acuta emergente e coinvolgimento dei servizi territoriali di natura specialistica
  • Supporto all’accesso consensuale ed informato a prassi riparative per la risoluzione dei conflitti, mediante l’offerta plurale di percorsi e programmi flessibili, atti a garantire la necessaria modulazione e personalizzazione degli interventi, lungo l’intero arco della presa in carico
  • Servizio di mediazione linguistica e culturale
  • Attività di informazione e sensibilizzazione finalizzata alla diffusione del paradigma della assistenza alle vittime di qualsiasi tipologia di reato
  • Attività di formazione delocalizzate sui territori di incidenza del progetto, attraverso workshop per lo scambio di know-how e buone prassi, nonché tavoli tecnici finalizzati alla modellizzazione delle procedure, in funzione della costruzione di un protocollo operativo regionale di intervento per i servizi di assistenza alle vittime di qualsiasi tipologia di reato

apertura al pubblico bisettimanale dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Servizio Civile con Magliana ’80

Anche per il 2025-2026 Magliana '80, insieme al C.N.C.A., ospiterà 4 volontari di Servizio Civile in 2 diverse sedi,in via Vaiano e in via Avoli  Entrambi i progetti prevedono di riservare 1 posto per giovani con difficoltà economiche (ISEE inferiore a 15 mila euro)Il...